L’ Ogam, scritto anche Ogham, è un antico alfabeto irlandese dove ogni lettera corrisponde a un albero.
Ami il Bosco, ti senti felice quando sei in Natura perché ne percepisci la sua spiritualità, senti di aver bisogno di prenderti una pausa per ritrovare energia? Allora la pratica di Filosofia Ogam e Spiritualità Arborea è quello che fa per te.
Si tratta di qualcosa di innovativo e prezioso perché si prende cura del tuo benessere unendo la consulenza filosofica a una pratica spirituale legata agli alberi.
Puoi ricevere i suoi benefici venendo a L'Iperico oppure invitando Monica presso un'altra sede, oppure contattandola online.
Non si tratta di psicologia, né di terapia, ma di un viaggio personale che affonda le radici nella spiritualità della natura e nella saggezza dei simboli.
La consulenza filosofica è una pratica che desidera offrire il proprio supporto a coloro che si sentono fermi dinanzi a un problema, che sia esso legato alla sfera affettiva, relazionale, etica, pratica, esistenziale spirituale o religiosa.
Il filosofo, uscendo completamente dall’immagine accademica nella quale è comunemente visto, può offrire la propria competenza avvalendosi non di tecniche e metodi, ma utilizzando un colloquio che può ricorrere a modalità come il dialogo socratico, la meditazione, la narrazione, l’autoanalisi, l’introspezione e l’esercizio della riflessione.
La consulenza filosofica può avvenire come incontro individuale ma anche all’interno di gruppi, scuole, organizzazioni, aziende o chiunque desideri avvalersi dell’esperienza di un filosofo per affrontare specifici argomenti.
Monica utilizza il suo naturale approccio alla vita come ulteriore strumento di supporto per la pratica degli Ogam.
La consulenza filosofica non offre però alcuna indicazione clinica o terapeutica, pertanto non può sostituirsi al lavoro di psicologi e psicoterapeuti.
Gli Ogam sono divisi in cinque gruppi chiamati Aicme (Famiglia). Ogni lettera è chiamata Fid e viene rappresentata come un piccolo albero composto di un tronco verticale (Druim) e di rami (Fleish) che lo attraversano ogni volta in modo diverso.
La sequenza di tutte le lettere (Fid) viene chiamata Feda va a comporre un alfabeto molto misterioso.
Nella tradizione Ogam sono stati aggiunti anche altri cinque Fid che io non utilizzo nel mio sistema.
Questi sono chiamati Forfeda, appunto lettera aggiuntive.
I primi tre Aicme corrispondono a consonanti.
L'ultimo raggruppa le vocali.
Ognuno di loro, sia per tradizione antica che per connessioni successive e un mio personale sentire, corrisponde a un'energia, un dono o un consiglio che l'albero in questione vuole darti.
rami che vanno verso destra
B - Beith - Betulla
L - Luis - Sorbo
F - Fearn - Ontano
S - Saille - Salice
N - Nion- Frassino
rami che vanno verso sinistra
H Huath - Biancospino
D - Duir - Quercia
T - Tinne - Agrifoglio
C - Coll - Nocciolo
Q - Quert - Melo
rami obliqui che attraversano il tronco
M - Muin - Vite
G - Gort - Edera
NG - Ngétal - Giunco/canna
Z - Straif - Prugnolo selvatico
R - Ruis - Sambuco
rami orizzontali che attraversano il tronco
A - Ailm - Abete/ Pino
O - Onn - Ginestrone
U - Ur - Erica
E - Eadhadh - Pioppo
- Iodhadh - Tasso